Rasmus-Braune JoachimLe mani che non tremarono
cod.: lett. 1646 - Letteratura/Saggistica
"Le mani che non tremarono", prima edizione aprile 1961, pp. 503, formato 12,5 x 19.
Copertina rigida di colore giallo con titoli in oro sul dorso. Sovraccoperta illustrata.
Volume facente parte della collana La Ginestra.
Titolo originale dell'opera: Haus der weissen gotter. Traduzione di Giulio Pagani.
Sovraccoperta con segni del tempo. Volume in ottime condizioni.
Le mani che non tremarono sono quelle del dottor Anderweit, che viene chiamato a operare d'urgenza Angelica, ragazza di diciannove anni, accoltellata alla schiena durante una rissa di giovani teppisti.
Il dottor Anderweit non è più giovane e nella sua vita ha partecipato ed assistito a molte vicende, a molte violenze; è da poco tornato dalla Russia dove era stato catturato durante la disastrosa ritirata della Wehrmacht e dove, durante la prigionia, aveva amato, ricambiato, una donna russa, ufficiale medico delle truppe sovietiche poi strappata ai suoi abbracci dai commissari politici.
La ragazza di diciannove anni, tuttavia, riesce ugualmente in qualche modo a interessare il medico e anzi a commuoverlo come nessun altro mai...
€ 5,00
favorite_border
Autore/i: | Rasmus-Braune Joachim |
---|---|
Casa editrice: | Longanesi & C. - La Ginestra |
Anno di pubblicazione: | 1961 |
[
]
[
]
[
]


